OPEN DAY
• Venerdì 12 Dicembre 2014 dalle ore 15,30 alle ore 18
• Domenica 18 Gennaio 2015 dalle ore 10 alle ore 13
La Commissione Orientamento potrà ricevere genitori e alunni nei giorni sotto indicati
• Sabato 29 Novembre 2014 dalle ore 9 alle ore 10,30
• Sabato 10 Gennaio 2015 dalle ore 9 alle ore 10,30
• Sabato 7 Febbraio 2015 dalle ore 9 alle ore 10,30
Tutti gli incontri si terranno nell’Aula Magna della Sede Centrale del Liceo Virgilio – Via Giulia 38, Roma.
I docenti del Liceo Classico Virgilio, inoltre, offrono un corso propedeutico allo studio del Latino e del Greco volto agli studenti delle classi terze della Scuola Media di primo grado, interessati ad iscriversi agli indirizzi classico e scientifico. Il corso sarà articolato in dodici incontri di un‘ora e mezzo ciascuno e avrà inizio l’11 novembre 2014 alle ore 15.
salve come faccio per iscrivere mia figlia: lei sta alla terza media del virgiglietto. Lei vorrebbe fare l’internazionale spagnolo.
Gentile signora, incontreremo gli studenti del Virgilietto venerdi 21 Novembre, dalle ore 9 alle ore 10. In quella occasione gli studenti potranno ricevere tutte le informazioni. Comunque, l’iscrizione è semplice: se sua figlia ha studiato spagnolo in questi tre anni di scuola media, o se è bilingue, ha buone possibilità di entrare, soprattutto se ha anche una media alta. Basterà fare l’iscrizione on line ed attendere la graduatoria (orientativamente marzo). Buona serata.
Buongiorno , anche io ho mia figlia interessata al Liceo Linguistico Internazionale Spagnolo . Proviene da Ist. Nostra Signora della neve dove ha studiato Inglese e Spagnolo. Mi può spiegare la differenza tra gli Open Day che segnalate e l’ essere ricevuti dalla Commissione di Orientamento ??. Spero di ricevere un Vostro riscontro , saluti Armeni Valeria
Gentilissima, dal punto di vista delle informazioni impartite non c’è alcuna differenza sostanziale. I due open day consentiranno a noi docenti e discenti del Liceo Virgilio di mostrare ai futuri iscritti ed ai loro genitori le strutture scolastiche (laboratori, aule multimediali, biblioteca, ecc..) nonchè le attività curriculari ed extracurriculari avviate in quest’anno scolastico. I ricevimenti antimeridiani del sabato non consentono tali attività, in quanto sono in corso le lezioni; di conseguenza, saremo a vostra disposizione per rispondere alle domande relative ai corsi di studi ed all’accesso ad essi. Saluti. Prof. Cardone.
Buonasera,
vorrei sapere se le iscrizioni, in caso fossero in esubero rispetto ai posti disponibili, vengono selezionate e in base a quali criteri. Infatti per mio figlio, che frequenta una scuola media a Prati, saremmo interessati al liceo Scientifico e, se ho visto bene nel sito web, le sezioni sono soltanto due. Se fosse necessaria fare una selezione, la graduatoria quando potrebbe essere pubblicata? Grazie tante e cordiali saluti.
Gentile signora, anche per il Liceo Scientifico verrà stilata una graduatoria in base ai criteri stabiliti dal Collegio Docenti del Liceo Virgilio. Tale graduatoria verrà pubblicata a Marzo, in modo da dare la possibilità agli utenti esclusi di rivolgersi ad altri licei. I criteri verranno resi noti durante gli incontri con la commissione orientamento e durante gli Open day. Cordiali saluti. Prof. Cardone.
i corsi di latino accessori possono essere frequentati dagli studenti di tutte le scuole medie di Roma?
Cordialmente
Certamente! Lo studente si può presentare a scuola il giorno prestabilito dal calendario pubblicato, all’orario richiesto e verrà accolto dalla docente nell’atrio della scuola entrata via Giulia. Cordiali saluti
Prof. Cardone Daniela.
Buonasera,
per la partecipazione all’Open Day del 12 dicembre occorre effettuare richiesta via e-mail?
Buonasera a lei. No, non occorre alcuna richiesta; basta presentarsi al Liceo nell’orario previsto, l’importante è rientrare nella fascia oraria. Cordiali saluti. Prof. Daniela Cardone
Buongiorno, per mia figlia saremmo interessati alla sezione linguistica internazionale di francese, ha frequentato tutto il corso delle scuole elementari e la prima media a Parigi nella scuola francese poi dalla seconda media è in Italia in una scuola italiana, dove però non fa francese ma spagnolo, ha la nazionalità francese e italiana, vorrei sapere se questi possono considerarsi requisiti validi per presentare la domanda di iscrizione,
Gentile signora, da quello che lei ha scritto, sua figlia rientra nel caso in cui si è risieduti per più di due anni in un paese francofono. Direi che ci sono buone probabilità, soprattutto se la media è abbastanza alta. L’importante è che, al momento dell’iscrizione, lei ci fornisca tutta la documentazione, la quale verrà valutata con la dovuta attenzione. Buona serata.
Buon giorno, mia figlia è interssata all’internazionale spagnolo.
Ha una media molto alta, ma non ha esperienza pregressa in spagnolo. È un problema ?
Grazie.
Gentilissimo, ìl Liceo Internazionale (spagnolo e francese) nasce dalla collaborazione con le ambasciate di Spagna e Francia per il conseguimento dell’ESABAC; il percorso di studi prevede già dal primo anno l’uso della lingua per materie come storia e geografia, presupponendo la conoscenza della lingua in questione. Per tale motivo, Lei può iscrivere sua figlia al Liceo, ma probabilmente nella graduatoria, malgrado la media alta, potrebbe essere superata da studenti che hanno già studiato la lingua alle scuole medie o che hanno bilinguismo o ancora che hanno studiato nei paesi in questione. Le consiglio di visionare i criteri di selezione sul nostro sito. Cordiali saluti. Prof. Cardone
Buonasera,
che differenza c’è tra gli incontri con la commissione di orientamento e l’open day? Grazie
Salve, a livello di informazione sui percorsi scolastici non vi è alcuna differenza; durante l’open day pomeridiano è possibile visitare la scuola ed i laboratori, nonchè incontrare il Dirigente scolastico e lo staf di presidenza. Buona serata. Prof. Cardone
Buonasera,
nel caso in cui, ai fini dell’iscrizione, siano necessari dei requisiti ( ad.es: conseguimento di una certificazione linguistica ufficiale, residenza presso il I municipio o un municipio limitrofo, ecc..) quando si dovranno presentare i documenti comprovanti il possesso di tali requisiti? All’atto della presentazione della domanda ON LINE ( ad es in PDF), oppure solo successivamente, in caso di accoglimento da parte della scuola della richiesta di iscrizione?
GRAZIE
Buonasera. I documenti verranno richiesti successivamente all’iscrizione on-line. Verrà comunicata una data entro cui fornire direttamente alla segreteria scolastica del Virgilio tutta la documentazione necessaria affinchè sia possibile redigere la graduatoria. In genere tutto ciò avviene i primi giorni di marzo. Buona serata. Daniela Cardone.
relativamente all’imminente open day di venerdi 12, volevo sapere se questo avrà luogo anche se l’occupazione dovesse protrarsi fino a quella data.
Grazie
Gentilissima, La invito a guardare il sito nei prossimi giorni; se dovessero esserci dei cambiamenti verranno comunicati sul sito ufficiale. Buona serata. Daniela Cardone.
Salve, desideravo sapere se alla luce dell’ occupazione della scuola e dello sciopero generale previsto per il 12 l’ Open Day avrà comunque luogo.
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Marco Pessotto
L’Open day è stato rinviato al 19 dicembre, con lo stesso orario
Grazie mille.
Salve, vorrei sapere se, contattando la docente che si occupa dell’orientamento o altro docente disponibile, si potrebbe avere un appuntamento anticipato rispetto all’incontro del 7 febbraio.
Saremmo interessati al Liceo Classico ed abbiamo già partecipato all’open day di dicembre.
Grazie
Può contattare la docente scrivendole una mail all’indirizzo [email protected]
Buongiorno è confermato l open day del 18 gennaio 2015? Grazie
Confermato
Buonasera,
Ho fatto l’iscrizione on line per mio Figlio allo Scientifico. Attendo una comunicazione da parte vostra per la presentazione Della documentazione, tipo il Diploma Di Seconda Media per Ora ?
La ringrazio in anticipo
Alba
Tutta la documentazione deve essere presentata in segreteria entro il 15/2/2015.
La Commissione Orientamento