Il Liceo Ginnasio Statale Virgilio fu costruito tra il 1936 e il 1939 ad opera dell'architetto Marcello Piacentini. Edificio di chiara impostazione razionalista, si inserì nel tessuto cinquecentesco di via Giulia in seguito a una variante al P.P. di attuazione del P.R.G. del 1931 che, attraverso demolizioni e costruzione di nuove infrastrutture, mutò in parte la fisionomia del quartiere rinascimentale. Continua a leggere la storia del Liceo →
Ripresa attività didattiche
Domani, 10 dicembre 2019, verranno riprese le attività didattiche secondo il seguente quadro:
- le classi della sede succursale (1A, I I e I Q ) osserveranno il loro orario normale dalle ore 8 alle ore 14.
- le classi della sede centrale osserveranno l’orario dalle 11.10 alle 14 secondo il loro orario
Orientamento in entrata prof. ARGENTIERI
Modifica orario – classi 2^D e 5^D
Si comunica che a decorre da lunedì 2 dicembre l’orario delle classi 2^D e 5^D subirà alcune modifiche. Di seguito il link al nuovo orario:
Azioni di sciopero previste per il giorno 29 novembre 2019 riguardanti il Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola.
Nota prot. 34579 del 15 novembre 2019
circ. n. 49 Incontro “Prepariamo la strada: sconfiggiamo l’odio. Per un mondo senza la pena di morte”
CHIUSURA SEDE SUCCURSALE VENERDI’ 29 NOVEMBRE 2019
AI DOCENTI
AI GENITORI
AGLI STUDENTI
DELLE CLASSI I A, I I, I Q
C.A.DSGA
Si comunica che, a causa dell’ interruzione dell’energia elettrica, la sede succursale di corso Vittorio Emanuele nella giornata di venerdì 29 novembre 2019 resterà chiusa.
Le classi I A, I I , I Q svolgeranno regolarmente lezione in sede centrale, via Giulia 38.
La classe I A nell’aula 50 al terzo piano , la classe I I nel laboratorio 70 al piano terra e la classe I Q nell’aula 86 al secondo piano.
Il Dirigente Scolastico